La stagione non è entrata ancora nel vivo eppure dalle parti di Bojano siamo stati capaci di mettere in archivio già tre tornei (la famiglia Prioriello perdonerà senz’altro il plurale). Un record se si pensa che soltanto qualche stagione fa, a questo numero di competizioni, ci arrivavamo quasi quasi ad agosto inoltrato! Non c’è che dire, il buon Antonio è davvero il leader del tennis regionale; non a caso è l’unico appassionato della regione preso in seria considerazione dai vertici FITP abruzzesi che intravedono in lui la possibilità di far ripartire il circo tennistico regionale dopo anni bui e insulsi.Ciò detto, ecco nell’ordine quanto accaduto sui rettangoli di Contrada Prusciello quando il freddo (si fa per dire, visto il clima non proprio invernale di questa annata) era ancora protagonista. A febbraio, nel TPRA femminile (“Road to torino 25”) Aurelia Spina ha vinto il torneuccio a punteggio ridotto sconfiggendo in finale Stefania Bernardo al termine di una sfilata di concorrenti quasi tutte del posto. Un tabellone completo di sedici giocatrici è qualcosa che non farebbe notizia altrove ma che desta stupore nelle nostre realtà dove il tennis in gonnella non è mai decollato come negli ultimissimi periodi. A corredo di un incoraggiante avvio di stagione tutto in rosa, ecco pure un torneo di doppio sempre valevole per il medesimo TPRA, non male davvero. Cinque le coppie al via con vittoria finale del duo Sarah Iannetta–Martina Paiano ma in campo, ovviamente, si sono dati battaglia anche i maschietti con successo di Leonardo Scavo e Marco Di Biase su Antonio Paiano e Alessio Giancola. Si sarà dato come dictat “un torneo al mese” perché dopo appena una ventina di giorni Antonio Prioriello ha replicato l’avventura e ha messo insieme un nutrito gruppo di “quarta” che nel week-end di metà marzo hanno preso d’assalto le strutture boianesi ora più che mai graziosissime. Alfredo Mancini da Isernia – un po’ a sorpresa – ha sbaragliato la concorrenza dei più forti tennisti di quarta serie della zona (in finale ha superato Manuele Cenci). Vittoria del comparto femminile alla campana Marilena Manuele sull’isernina Elisa Menichini. Archiviato quest’altro torneo ecco un’altro TPRA interlocutorio di fine marzo (con un’altra boianese sugli scudi (Francesca Di Nunzio). I TPRA, va detto, sono per lo più tornei sociali ora ben codificati dalla FITP che li ha introitati (al netto delle mie solite polemiche) direi pure per far cassa! Questo nulla toglie all’impegno di Antonio che appena a marzo s’era già auto-proclamato recordman della regione in fatto di tornei organizzati. Eccoci giunti ad aprile e nemmeno a dirlo ecco un nuovo torneo di “quarta” interamente riservato alle donne: venticinque le partecipanti ai nastri di partenza e successo finale per Ludovica Spina outsider del club ospitante. Scrivo a metà maggio e il resoconto non si conclude certo qui perché anche nel mese delle rose sugli stessi campi è in svolgimento l’ennesimo “quarta” aperto stavolta anche ai maschietti. Che dire su Antonio Prioriello con cui non ho il cento per cento di idee in comune ma che rappresenta davvero il futuro del nostro tennis regionale? Chapeau!
11 Mag 2025 23 0 0
Aggiungi Commento