BOJANO, DERBY BOIANESE A EMANUELE PAPA

BOJANO, DERBY BOIANESE A EMANUELE PAPA

Del “terza” di Bojano non è stata certo la finale (in famiglia) a galvanizzarmi e neppure la qualità del tabellone conclusivo ma i novanta e più partecipanti, quelli sì che mi hanno restituito ottimismo e fiducia. Soltanto i numeri, lo dico da una vita, possono far ripartire il Molise e dai numeri bisogna iniziare a lavorare: quelli delle scuole riconosciute, dei club affiliati, degli iscritti e dei tornei (ben) organizzati, come quelli di Bojano. Dunque, è stato bravo ancora una volta Antonio Prioriello che in questo senso riesce sempre a catturare le mie attenzioni. A margine di questa competizione, riesco persino a parlare del C.T. Isernia che mi piacerebbe fornisse sempre linfa vitale al nostro tennis scalcinato. Ebbene, dal circoletto di Oreste si sono presentati in dieci che, a voler essere propositivo, possono bastare, per il momento. Da Termoli, soltanto un paio di tennisti ma in questo caso giustificherei gli assenti (la distanza non è poca e in zona ne hanno diversi di tornei così). In definitiva, da un’attenta analisi degli iscritti, possiamo ritenerci soddisfatti: l’entusiasmo nel raggio Campobasso-Bojano non manca e tutti ma davvero tutti i giocatori del “sottobosco” di quarta categoria, hanno risposto presente. Ben venti quelli del club ospitante che ha gettato nella mischia pure tanti giocatorini non classificati (appassionatissimi). Una decina i campobassani (con rappresentanti della Baita, dello Sportiamo di Pino Astorri e del redivivo Fontanavecchia). Una dozzina i forestieri (per lo più “viandanti” di Cassino, San Giorgio del Sannio e altri paesi del beneventano). Un solo 3-1 (Francesco Romano) oltre ai finalisti e altri sette giocatori di serie C, nel’ordine: Amore, Germanese, Lambiase, Della Penna, Pettograsso, Caccavelli e Viglione. Outsider: l’occhio m’è balzato su Luca Astorri che credo abbia preso in mano la racchetta non più di tre quattro anni fa e ora viaggia spedito in direzione terza categoria. Auguri a lui e complimenti ovviamente ad Antonio che non credo proprio si fermi qui…

Se fossi come voi, chiuderei questo pezzo elogiando il buon Emanuele Papa che ha vinto la manifestazione boianese. Scelgo, invece, di non soffermarmi più di tanto su una vittoria che a me sembrava scontata fin dall’inizio e senza spada ferire aggiungo anche candidamente (e malinconicamente) che per lui avevo immaginato ben altre finali…con rispetto parlando per quella di Boiano. Questo, ovviamente, nulla toglie ad uno dei più forti tennisti che abbiamo adesso in regione.

Aggiungi Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *